• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Origini
  • Compositori
  • Poeti
  • Amori Veneziani

Barcarole

  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Contatti
  • Italiano
Home » Chi siamo

Chi siamo

Compagni dai tempi dello studio al Liceo Musicale del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, abbiamo avuto modo di mantenere la collaborazione artistica ma soprattutto l’Amicizia attraverso occasioni artistiche molteplici.

Da ricordare la partecipazione pluriennale al Festival Festetics patrocinato dal Barone Csillaghy in Ungheria.

Piergiorgio Freddi

Nato a Venezia il 20.08.1974, diplomato brillantemente in violoncello e successivamente laureato in storia di uno stato regionale in età moderna (storia veneta) con il massimo dei voti, è presidente dell’associazione musicale di Ca’ Foscari per un decennio e fino al 2010 è anche residente della cooperativa MAS (Musica Arte e Servizi), con la quale attraverso l’orchestra Collegium Ducale svolgerà fervida attività concertistica in Italia ed all’estero fino al 2007. Ha conseguito abilitazioni per l’insegnamento della musica, del sostegno e del violoncello nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 2008 al 2018 svolge innovative produzioni musicali collaborando con la Fondazione Füstemberg. Come violoncellista ha studiato con i maestri A. Amadio, M. Flaksman, W. Herzer. Come Basso ha studiato con i maestri S. Lowe, D. Mamprin e G. Cecchele. Collabora come solista con vari soggetti tra i quali il Teatro la Fenice, il Teatro Del Monaco di Treviso ed il Comunale di Belluno. Ha potuto collaborare con i maestri E. Imbal, G. Bisanti, S. Alapont, S. Schreiber, F. Da Ros, P. Tiboris e lavora con i registi I. Stefanutti, G. Romagnoli, A. Homoki, I. Nunziata, A. Bernard.

Pierluigi Piran

Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia con Giorgio Agazzi. Consegue il Diploma di II livello in Pianoforte, con valutazione 110 e Lode, sotto la guida di Antonio Tessoni, presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza, consegue anche il compimento inferiore in composizione presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza ed il Diploma di I livello in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio“Pedrollo”di Vicenza con valutazione 110 su 110 studiando con il M° Giancarlo Andretta. Si perfeziona poi per altri cinque anni con il grande pianista Fausto Zadra presso l’Ecole Internationale de Piano di Losanna, a Roma e a Tres (TN). Si diploma con il massimo dei voti in Musica da Camera presso l’Accademia di Imola con Pier Narciso Masi. Si perfeziona inoltre con i Maestri Igor Lazko, Christine Paraschos, Sergey Senkov durante i Rencontres Musicales de Genève, Académie d’Été, Agosto 1993. Vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Tiene concerti in importanti sale italiane quali: Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Dal Verme di Milano, Palazzo Firenze di Roma, Auditorium S. Filippo Neri di Bologna. Si esibisce all’estero in Germania, Austria, Croazia, Slovenia, Ungheria, Svizzera, Argentina, Belgio presso il Parlamento Europeo, Giordania. Attualmente è docente di pianoforte al Conservatorio Pollini di Padova.

Copyright © 2025 · Barcarole