Nacque a Mansuè di Oderzo (Treviso) nel 1808. Studiò in seminario, venne ordinato sacerdote nel 1831 e svolse una interessante attività di predicatore. Abbandonato il sacerdozio, fu precettore privato … [Leggi di più...] infoFrancesco Dall’Ongaro
Poeti
Francesco Maria Piave
La figura di Francesco Maria Piave è nota soprattutto per la duratura e fruttuosa collaborazione con Giuseppe Verdi, che gli ha dato notorietà che perdura fino ai giorni nostri. Suoi sono i libretti … [Leggi di più...] infoFrancesco Maria Piave
Pietro Pagello
Pagello fu un affermato medico che regalò ai posteri una non copiosa produzione di cui solo la poesia che venne musicata divenne famosa. Differentemente Buratti fu un prolifico poeta in vernacolo, che … [Leggi di più...] infoPietro Pagello
Pietro Buratti
Pietro Buratti invece, nacque a Venezia da madre olandese e padre bolognese il 13 ottobre 1772. Benestante, in quanto il padre era banchiere, decise di non seguire il padre che dopo il trattato di … [Leggi di più...] infoPietro Buratti